- brillante
- brillante1 agg. [part. pres. di brillare1].1. [che brilla: una luce, un colore b. ] ▶◀ abbagliante, (lett.) fulgente, (lett.) fulgido, lucente, luminoso, rilucente, scintillante, sfavillante, sfolgorante, smagliante, solare, splendente, [di colore] vivace. ◀▶ opaco, smorto, spento.2. (fig.)a. [che colpisce e suscita ammirazione: avere un b. esito ; carriera b. ] ▶◀ aureo, fortunato, fulgido, luminoso, riuscito. ◀▶ mediocre, modesto. ↑ fallito.b. [di azione, idea, intuizione e sim., che denota genialità: un b. espediente ] ▶◀ azzeccato, felice, geniale, indovinato, intelligente.c. [di persona che si faccia notare per capacità: un b. ufficiale ] ▶◀ abile, bravo, capace, egregio, ottimo, valente. ◀▶ incapace, inetto, mediocre.d. [pieno di brio: stile, discorso, opera b. ] ▶◀ allegro, arguto, brioso, divertente, effervescente, fervido, frizzante, gioioso, piacevole, spiritoso, spumeggiante, vivace, vivo. ◀▶ grave, noioso, pesante, serio.e. [di commedia, attore e sim., divertente e piacevole] ▶◀ comico, leggero. ◀▶ drammatico, serio.brillante2 s.m. [part. pres. di brillare1]1. [tipo di taglio di pietre preziose, costituito da due piramidi con la base in comune] ▶◀ ‖ baguette, rosetta.2. (estens.) [pietra preziosa costituita da un frammento di carbonio purissimo cristallizzato nel sistema monometrico, lavorata con questo tipo di taglio] ▶◀ diamante. ‖ zircone. ⇓ solitario.
Enciclopedia Italiana. 2013.